Sabina Guzzanti,"Il cinema Italiano ? Veramente terribile !"
Con“Viva Zapatero !”l’ex tigre della satira tv passa al cinema documentario
Sgrida i politici onnivori e arroganti polemizza sul taglio del fondo per lo spettacolo Critica a fondo i film italiani Intervista realizzata da Franco Ferri ![]() Come è nata l’esigenza di realizzare il documentario Viva Zapatero ! che parte da motivazioni personali e professionali per approdare ad una più ampia prospettiva di indagine socio- politica sulla natura dell’informazione in Italia ? ![]() Il cinema nella sua storia ha offerto spazio a racconti e tematiche di artisti di ogni tendenza rappresentando con ogni probabilità la più ampia frontiera di libertà espressiva . Anche oggi nel momento in cui la tv mostra piattezza e la faccia dura del controllo dei contenuti,credi che questo media possa ancora essere l’estrema dimora della creatività ? ![]() Consideri Michael Moore un modello da seguire anche in considerazione del fatto che
![]() Apprezzo Moore ha dimostrato che il film-documentario può essere molto seguito ed ha incoraggiato tutti coloro che hanno voglia di intraprendere questa particolare strada. Come mai il cinema italiano di questi anni è così carente di qualità e privo di una apprezzabile voglia di creatività ? I film italiani di oggi sono veramente terribili,non si vede in giro alcun lavoro apprezzabile e non parlano affatto della realtà. Sono telenovele o sceneggiati dettati da regole televisive e portati malauguratamente nelle sale. Considerato che sono prodotti da RAI o Mediaset non possiamo attenderci un percorso diverso.
2005 © Cinema & Critica
|